PROGETTI DI INTERNO
Riqualificazione di immobili
Render 3 cucina Villa Vanzago
Render 2 cucina Villa Vanzago
Render 1 cucina Villa Vanzago
Render studio Villa Vanzago
Render 3 soggiorno Villa Vanzago
Render 2 soggiorno Villa Vanzago
Render 1 soggiorno Villa Vanzago
Render 3 cucina appartamento Seregno
Render 2 cucina appartamento Seregno
Render 1 cucina appartamento Seregno
Render 3 soggiorno appartamento Seregno
Render 2 soggiorno appartamento Seregno
Render 1 soggiorno appartamento Seregno
Render ingresso appartamento Seregno
Render ingresso appartamento Seregno
Progettazione interna_camera matrimoniale con cabina armadio
Progettazione interna_camera matrimoniale con cabina armadio
Progettazione interna_camera matrimoniale con cabina armadio
Progettazione interna_zona giorno
Progettazione interna_zona giorno
Progettazione interna_zona giorno
Progettazione interna_zona giorno
Progettazione interna_zona giorno
Progettazione interna_zona giorno
Progetto mobile soggiorno _appartamento in provincia di Milano
Progetto libreria ingresso _appartamento in provincia di Milano
Progetto mobile soggiorno _appartamento in provincia di Milano
Progetto mobile soggiorno _appartamento in provincia di Milano
Progettazione zona giorno di villa in provincia di Milano
Progettazione zona giorno di villa in provincia di Milano
Progettazione zona giorno di villa in provincia di Milano
Progettazione zona giorno di villa in provincia di Milano
Progettazione zona giorno di villa in provincia di Milano
Progettazione Bagno
Progettazione Bagno
Progettazione bagno
Progettazione Bagno
1_Progettazione e Render soggiorno residenza a Rapallo - Liguria
2_Progettazione e Render soggiorno residenza a Rapallo - Liguria
3_Progettazione e Render soggiorno residenza a Rapallo - Liguria
4_Progettazione e Render soggiorno residenza a Rapallo - Liguria
12_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
11_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
10_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
9_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
8_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
7_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
6_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
5_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
4_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
3_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
2_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
1_Progettazione e Render_ zona soggiorno_ attico e superattico
4_Render_interno_bagno_villetta_Isernia
3_Render_interno_bagno_villetta_Isernia
2_Render_interno_bagno_villetta_Isernia
1_Render_interno_bagno_villetta_Isernia
2_Render_interno_camera_villetta_Isernia
1_Render_interno_camera_villetta_Isernia
4_Render_interno_zona giorno__villetta_Isernia
3_Render_interno_zona giorno_villetta_Isernia
Progettazione dello studio personale di Meda
libreria ingresso studio legale a Meda
Progettazione ufficio – studio legale a Meda
Progettazione ufficio – studio legale a Meda_vista 2
Progettazione sala convegni studio legale a Meda
Progettazione sala convegni studio legale a Meda_vista 2
Progetto bagno unità immobiliare Torino
Progetto camera – unità immobiliare Torino– vista 1
Progetto camera – unità immobiliare Torino– vista 2
Progetto ingresso – unità immobiliare Torino
PROGETTI DI ESTERNO
RENDER PER AVD
PROGETTO SPAZI VERDI – GIARDINO
Il complesso scolastico di Inveruno (scuola secondaria di secondo grado) ha richiesto la progettazione dello spazio verde esistente, per dare una maggiore vivibilità ma soprattutto per fornire a tutti gli alunni, che frequentano il complesso, di avere uno spazio esterno di riferimento.
PROGETTO SVILUPPO URBANO IN COLLABORAZIONE CON LA N.A.T.O.
Realizzzione di uno scenario urbano per il progetto “NATO Urbanisation Project”. Mi è stato chiesto, con collaborazione esterna, di effettuare uno studio urbano di tutte le infrastrutture esistenti, della popolazione e della densità. Finito lo studio sull’esistente ho progettato un città di 1.500.000 di abitanti che si collegava al tessuto urbano esistente. Il livello di dettaglio è stato fino alla singola unità immobiliare, connessione stradale o ferroviaria, servizi e spazi. Tutto il progetto rispetta le leggi e le ideologie esistenti. Il progetto finale ha consentito di ottenere un sistema interagente ovvero capace di determinare varie situazioni impostando il fenomeno iniziale. Di seguito vi sono alcune tavole del lavoro finale (in totale ne ho redatte 65).
PROGETTO ASILO NIDO E SCUOLA MATERNA
Il progetto ha sviluppato l’ampliamento del complesso scolastico Romanina attraverso l’aggiunta di una nuova struttura, ospitante un asilo nido e una scuola materna, nonché, i relativi spazi per le attività all’aperto.
Per definire il concept di progetto si è proceduto inizialmente all’analisi della scuola preesistente, ponendosi l’obiettivo di garantire la fruibilità dell’intero complesso scolastico, ed in particolare si è scelto un asse di riferimento rispetto a quale è stata orientata una griglia avente modulo 3×3 m sui cui sono stati, poi, definiti tutti gli spazi previsti dalla normativa.
Si è così ottenuto un complesso scolastico composto da due blocchi principali, separati tra loro in corrispondenza delle scale di emergenza della scuola preesistente e posti a livelli differenti ospitanti rispettivamente l’asilo nido e la scuola materna. I due blocchi sono stati poi raccordati tra loro mediante un lungo portico.
Attraverso lo studio dell’area di progetto si è, inoltre, proceduto all’individuazione dei colori per il rivestimento esterno del nuovo complesso scolastico. In particolare, si è deciso di impiegare colori appartenenti ad una gamma cromatica simile a quella impiegata per il rivestimento della scuola preesistente, nonché, per le abitazioni presenti nelle vicinanze. La scelta è ricaduta, quindi, sul colore arancione per l’asilo nido, sul giallo per la scuola materna e sul rosso per il portico.

RESTAURO
Restituzione grafica studi RAI di via Teulada
Il progetto riguardava la restituzione grafica di una parte dell’edificio ed una successiva proposta di modifica della destinazione d’uso. Il progetto ha portato via una notevole quantità di tempo per misurare e restituire graficamente l’edificio esistente, per via dell’enorme superficie di ogni singolo piano.
